A PROPOSITO DI
FANTASMI
Parliamo, o meglio scriviamo, un po’ di FANTASMI come
RESIDUI PSICHICI. Questi spettri appaiono sempre nello stesso identico modo,
riproducono gli stessi gesti, ripetono gli stessi suoni. Essi seguono i
percorsi di un vecchio edificio, ad esempio passando attraverso un muro se una
volta in quel punto esisteva una porta che in seguito è stata murata, oppure
osservano in direzione di una finestra, vanno verso di essa e poi scompaiono,
ecc.Questo fenomeno, molto interessante, viene chiamato residuo psichico, qui
vedete una delle foto più famose che non è mai stata dimostrata come falsa.
Quello che vedrete qui sotto è Jordan Martin, insieme ai suoi parenti ad una festa di matrimonio, a Gloucester. Il ragazzo si è reso conto subito, quando ha visto la foto, della strana sagoma che è apparsa sulla destra dell’immagine, appena al di sotto della consolle del dj: una faccia femminile che appare come divisa da un prisma. Voi che ne pensate? Fake or true?
A proposito di poltergeist:
Il fenomeno è indicativo di attività soprattutto cinetiche (di movimento) inspiegabile di oggetti,
persone, animali, ma talvolta può
manifestarsi con incendi improvvisi, rumori inspiegabili, apparizione di
scritte e disegni. Il caso più noto, con una buona documentazione fotografica
(data la spontaneità nel manifestarsi) rimane quello di Enfield. Il Poltergeist
di Enfield sarebbe accaduto tra l'agosto 1977 e il settembre 1978 ad Enfield,
una cittadina a nord di Londra.
Esistono tantissime testimonianze di “animali fantasma”. Di
solito si tratta di animali domestici (cani, gatti, conigli, etc.) che ci hanno
voluto bene e che ci hanno accompagnato in vita. Qualcuno è anche riuscito a
fotografare i fantasmi di questi animali, che stavano vicini al loro padrone,
nell’intento di amarlo e proteggerlo, proprio come avevano fatto in
vita….guardate questa foto, commentate e condividete.
I fantasmi possono anche impossessarsi di oggetti inanimati: famoso (e molto particolare) il caso dell'autobus fantasma N°7 di Kensington a Londra. Pare che, a notte fonda, lo si vedesse sfrecciare sullo stesso percorso che aveva fatto per anni prima di essere rottamato e prima che la linea fosse modificata.
Il fenomeno destava notevole apprensione e disagio, provocando incidenti automobilistici. Il fantasma del vecchio bus, scomparve quando il Comune decise di modificare dal punto di vista urbanistico l'architettura della strada.
I fantasmi possono anche impossessarsi di oggetti inanimati: famoso (e molto particolare) il caso dell'autobus fantasma N°7 di Kensington a Londra. Pare che, a notte fonda, lo si vedesse sfrecciare sullo stesso percorso che aveva fatto per anni prima di essere rottamato e prima che la linea fosse modificata.
Il fenomeno destava notevole apprensione e disagio, provocando incidenti automobilistici. Il fantasma del vecchio bus, scomparve quando il Comune decise di modificare dal punto di vista urbanistico l'architettura della strada.
Nessun commento:
Posta un commento