MISTERI ed ENIGMI UFO, PARANORMALE e CRIMINOLOGIA

il blog di GIANPAOLO SACCOMANO, 35 anni di studi, ricerche e sperimentazioni su

UFO e CRIPTOZOOLOGIA
PARANORMALE e GHOSTHUNTING
TRUE CRIME e INSOLITO



venerdì 10 aprile 2015

Amici, in attesa della conferenza-evento di sabato 18 aprile a CREMONA in cui avremo ospite Maurizio Baiata, una mia ‪#‎UFONEWS‬:



Gli scienziati analizzando segnali radio provenienti dallo spazio hanno scoperto uno strano pattern che suggerisce che i segnali possono essere di natura artificiale.
Alcuni scienziati sono favorevoli all'idea che i segnali radio possano essere anche un possibile faro ‪#‎extraterrestre‬.
In un documento pubblicato sul sito Cornell University Library , Michael Hippke dell'Istituto per l'analisi ...
dei dati a Neukirchen-Vluyn, Germania, e John Learned presso l'Università delle Hawaii a Manoa hanno scoperto che le misure di dispersione dei segnali sono multipli del numero: 187,5.
Cosa significa? Ebbene, da quanto ho capito, lo scienziato utilizza la misura di dispersione per capire da che punto è arrivato il segnale. Frequenze superiori viaggiano più velocemente di quelle inferiori, quindi misurando la differenza di tempo nelle frequenze si può avere un'idea della distanza percorsa.
In questo caso, le misure di dispersione sembrano indicare un'origine artificiale. Hippke e Learned scrive: "Stimiamo la probabilità di una coincidenza come 5: 10.000." "Questo segnale", ha detto Learned su New Scientist , "è molto, molto difficile da spiegare." 





I segnali in questione sono chiamati fast radio burst (FRBs), e sono stati registrati dal 2001. Solo uno, nel 2014, è stato rilevato in tempo reale, perché tutti gli altri sono stati scoperti spulciando tra i dati registrati dai telescopi (immaginate, allora , quale massa di dati sono ancora da verificare e controllare!). Ora ci sono stati 11 FRBs registrati in totale.
Sempre su New Scientist , si fa notare che ci sono possibili origini naturali per i
‪#‎segnaliradio‬ provenienti dallo spazio. Tuttavia, si deve anche tenere presente che le possibili fonti naturali "non rappresentano una causa dei fast radio burst 'secondo una fisica che conosciamo ora."
In conclusione, Learned e Hippke scrivono che, se le fonti naturali sono escluse, "una sorgente artificiale (non umano o umana) deve essere per forza presa in considerazione."

Nessun commento:

Posta un commento