Ufo news
OGGETTI SCONOSCIUTI (U.S.O.)
SULLE ACQUE DEL MAR ARTICO
Il caso ufologico dell’estate
sembra davvero essere quello relativo alla diffusione sul web di una serie di
fotografie scattate nel 1971 nelle acque del mar Artico, sembra da un
sommergibile americano in missione.
Le immagini furono riprese tra l’Islanda e
l’isola di Jan Mayen nell’Oceano Atlantico.
L'isola di Jan Mayen è un territorio appartenente alla Norvegia, costituito da
un'isola situata al limite tra l'Oceano Atlantico e il Mar Glaciale Artico e
sotto l'amministrazione della Contea di Nordland.
Le foto mostrano chiaramente alcuni (almeno
tre!) oggetti volanti non identificati dei quali un paio in grado di immergersi
in mare; ci troveremmo quindi di fronte ad una documentazione piuttosto
sconvolgente relativa all’esistenza dei cosiddetti USO (Unidentified Submerged Objects). Difficile anche stavolta
pronunciarsi sulla loro autenticità, specie in un periodo in cui le bufale
mediatiche sono all’ordine del giorno…tanto più che, anche stavolta, la fonte
delle immagini è anonima e a diffonderle è stato un giornalista ricercatore
americano, Alex Mistretta, che le ha fatte pubblicare sulla rivista “the Black Vault”. Ecco quello che sappiamo al riguardo...
La fonte anonima originale sostiene che: 1) Le foto sono state scattate da un sottomarino americano 2) La posizione era tra l'Islanda e l'isola di Jan Mayen nell'Oceano Atlantico (Jan Mayen appartiene alla Norvegia, ed è abitata solo da componenti dell'Istituto meteorologico norvegese e da militari.) 3) Sono statescattate nel marzo del 1971. 4) Il sottomarino della Marina era l'USS Trepang (SSN 674) e l'ammiraglio a bordo era Dean Reynolds Sackett. Ovviamente -dice Mistretta- il passo successivo è quello di cercare di individuare questo ammiraglio Dean Reynolds Sackett, se esiste. 5) Il sottomarino raggiunse gli oggetti a causa di un "incidente" non ben specificato, mentre era nei pressi per una spedizione militare e scientifica congiunta di routine. L'Ufficiale John Kilika è stato colui che inizialmente ha avvistato un oggetto non identificato con il periscopio.
Precisiamo che quelle pubblicate da The Black Vault sono fotografie effettuate su altre immagini cartacee direttamente dalla rivista, infatti si vedono bene alcuni punti metallici di rilegatura.
Ci riserviamo ogni commento sulla autenticità di queste informazioni e delle foto allegate, ma vi terremo informati sugli sviluppi del caso.
Certo che, se non ci sarà la possibilità di esaminare tecnicamente i negativi o le foto originali sarà molto difficile dare un giudizio definitivo…
Le immagini a corredo
dell’articolo sono state trovate sul web, dove non sempre viene indicato chi ne
è proprietario. Se qualcuno riconosce una sua immagine o di avere diritti su
un’immagine, scriva alla redazione e provvederemo a rimuoverla
immediatamente.
Nessun commento:
Posta un commento